“Il Bullismo è una ferita! Curala! Non temere di parlare”: un convegno di successo a Borgo Segezia
“Il bullismo non è mai un problema di un singolo, ma riguarda sempre l’intera società… è forte solo quando la comunità è debole”. Con queste parole, cariche di significato, si è aperto il convegno “Il Bullismo è una ferita! Curala! Non temere di parlare”, organizzato dall’APS Amici del Borgo ETS presso la Parrocchia BVM Immacolata di Fatima – Borgo Segezia. Un evento che ha visto la partecipazione di un parterre di relatori di altissimo livello e un pubblico numeroso e attento
Un parterre d’eccezione per un tema cruciale
Ad aprire i lavori è stato Don Gennaro Paglia, parroco della Parrocchia BVM Immacolata di Fatima di Segezia, seguito dagli interventi di Sua Eccellenza Monsignor Giorgio Ferretti, Arcivescovo Foggia Bovino, di Lorenzo Frattarolo, assessore alle attività produttive e delegato al sostegno delle borgate, di Lorenzo Pedone, presidente di Amico Enrico Associazione di Volontariato, e di Eliana Frisoli, psicologa e psicoterapeuta. A moderare l’incontro è stata Rosa Niro, che ha saputo guidare il dibattito con competenza e sensibilità.
Emozioni e riflessioni
Il convegno è stato arricchito da momenti di grande intensità emotiva, come il toccante monologo recitato da Anna Paola Improta e Ilaria Muscillo, accompagnato dalle suggestive performances di Martina Bruno, Giulia La Daga e del piccolo Cristian Picicco.
La musica che tocca il cuore
Un momento particolarmente emozionante è stato l’intervento musicale del Coro Giovanile Dauno “U. Giordano”, diretto dal Maestro Luciano Fiore. Le voci dei giovani coristi hanno incantato il pubblico, regalando momenti di pura magia e suscitando una standing ovation finale. La loro musica ha saputo toccare il cuore di tutti i presenti, compreso l’Arcivescovo Monsignor Ferretti, che ha espresso il suo vivo apprezzamento per la performance.
Un ringraziamento speciale
L’organizzazione dell’evento è stata resa possibile grazie al prezioso contributo di numerose associazioni, tra cui So’Bellicos e Associazione Runners Parco San Felice, e di numerosi volontari, tra cui Alessio Muscillo per il supporto audio, MIART. Fabbrica di idee per l’aiuto grafico, Angela M. Zuppa per il sostegno morale, i catechisti, gli associati e tutti i presenti al convegno. Un ringraziamento particolare va a Giuseppe Chiuccariello, Tina Caruso, Antonio Giusi Morcone, Cristina Bebe Lucera, Maria Pilla, Mariagrazia, Tiziana Mastri e Margherita Cimmarusti.
Il convegno “Il Bullismo è una ferita! Curala! Non temere di parlare” ha rappresentato un’importante occasione di riflessione e sensibilizzazione su un tema di grande attualità, dimostrando come la collaborazione e l’impegno di tutta la comunità siano fondamentali per contrastare il fenomeno del bullismo e costruire una società più inclusiva e solidale.