Il Comune di Foggia e il Coro dauno U. GIORDANO, in occasione del proprio 20⁰ anno di fondazione, organizzano il 30 ottobre p. v. dalle 16,00 alle 19,30 presso la Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte una giornata di studio dal titolo “Il ruolo della coralità all’interno della nostra società” a cui parteciperanno come relatori personalità della coralità regionale pugliese e nazionale, docenti universitari e le autorità cittadine.
L’incontro è finalizzato a far comprendere l’importanza che la coralità ricopre nella nostra società, nelle conseguenti ricadute sociali, nel benessere fisico e psichico di chi la pratica, nel senso di appartenenza ad un contesto, negli scambi di esperienze nei luoghi del mondo che si conoscono grazie a festival, concerti e concorsi.
Dove questo è prassi i contesti sociali sono sempre migliori, maggiore è il benessere sociale, motivo per cui riteniamo utile portare le esperienze di esperti del settore anche alla nostra cittadinanza grazie a questo incontro.
L’incontro è finalizzato a far comprendere l’importanza che la coralità ricopre nella nostra società, nelle conseguenti ricadute sociali, nel benessere fisico e psichico di chi la pratica, nel senso di appartenenza ad un contesto, negli scambi di esperienze nei luoghi del mondo che si conoscono grazie a festival, concerti e concorsi.
Dove questo è prassi i contesti sociali sono sempre migliori, maggiore è il benessere sociale, motivo per cui riteniamo utile portare le esperienze di esperti del settore anche alla nostra cittadinanza grazie a questo incontro.
Si ringraziano per la cortese disponibilità:
Simona Mendolicchio, Assessora alle Politiche sociali del Comune di Foggia
Silvia Mei, Docente dell’Università di Foggia
Gaetano Serviddio, Docente dell’Università di Foggia
Francesco Strippoli, Consigliere del Comune di Foggia
Davide Recchia, Presidente di FEDERCORI Chorus Inside International
Luciano Fiore, Direttore Artistico del Coro dauno U. GIORDANO
Ingresso libero.
La cittadinanza è invitata