Siamo felici di annunciare la partecipazione del Coro Giovanile dauno U. Giordano alla prima edizione della Rassegna Internazionale “Giovani in Chorus”, in programma domenica 6 aprile 2025 al Teatro Edimar di Rimini.
Si tratta di un evento di grande rilievo dedicato alla coralità giovanile, nazionale e internazionale, nato con un bellissimo obiettivo: formarsi attraverso il confronto. Un’intera giornata di musica, crescita e condivisione, che vedrà coinvolti circa tanti giovani coristi provenienti da tutta Italia.
Il nostro coro, diretto dal M° Luciano Fiore, sarà uno degli otto collettivi corali partecipanti a questa prima edizione, accanto a realtà consolidate e appassionate come:
-
Coro Voci Bianche (Rimini), M° Maria Elvira Massani
-
Voci del Nettuno (Bologna), M° Maria Francesca Ferrari
-
Ludus Vocalis (Ravenna), M° Elisabetta Agostini
-
Art of Choir (Faenza), M° Mirko Nanni
-
Les Choristes (Ravenna), M° Guido Lorenzetti
-
Coro Farnesiano (Piacenza), M° Paola Gandolfi (Voci Bianche e Giovanili)
La mattinata sarà dedicata alle esibizioni, con ogni coro che presenterà un repertorio di circa 15 minuti davanti a una giuria d’eccezione composta dai maestri Fabrizio Barchi (Roma), Erika Eccli (Trento) e Giovanni Cantarini (Rimini).
Nel pomeriggio, spazio alla formazione con una masterclass a cori riuniti (ben 190 coristi!), tenuta dai Maestri Barchi ed Eccli. Un momento prezioso per approfondire, ascoltare, sperimentare insieme, e imparare da chi ha fatto della musica corale una missione di vita.
A seguire, ogni direttore avrà un incontro tecnico con la giuria, per ricevere osservazioni e indicazioni utili a proseguire con consapevolezza e ispirazione il proprio percorso artistico.
La giornata si concluderà con la cerimonia di premiazione, durante la quale saranno consegnati diplomi, trofei e un volume dedicato a Giovanni Pierluigi da Palestrina, nell’anno in cui si celebrano i 500 anni dalla nascita del grande compositore.
Un evento organizzato con passione e visione dall’Associazione Chorus Inside Emilia-Romagna, con il patrocinio di FEDERCORI – Federazione Cori Italiani, per promuovere il canto corale tra i giovani e offrir loro esperienze concrete di crescita, confronto e amicizia.
Già si guarda al futuro: la prossima edizione vedrà la partecipazione di cori provenienti da Polonia, Ungheria, Francia, Ucraina e Italia, con l’obiettivo di fare della musica uno strumento di pace e dialogo tra i popoli.
Siamo onorati di esserci. E pronti a dare voce alla nostra passione!